1 2 3

Concimi organo-minerali granulari

Categoria
Fertilizzanti organo minerali

Descrizione
Presenza di azoto organico naturale a lenta cessione:
se il granulo è posizionato vicino alle radici della coltura, la frazione
organica permette una "riserva" azotata che si mineralizza
gradualmente in funzione dei fattori agronomico-ambientali.

File di Specifiche
SCHEDA_HERCULES.pdf

 

Categoria
Fertilizzanti organo minerali

Descrizione
Presenza di azoto organico naturale a lenta cessione:
se il granulo è posizionato vicino alle radici della coltura, la frazione
organica permette una "riserva" azotata che si mineralizza
gradualmente in funzione dei fattori agronomico-ambientali.

File di Specifiche
SCHEDA_INDUS.pdf

 

Categoria
Fertilizzanti organo minerali

Descrizione
Concime organo-minerale.
Granulare.
Ideale per la concimazione di colture arboree e orticole.
Utilizzabile in agricoltura integrata e convenzionale.

File di Specifiche
SCHEDA_DRACO.pdf

 

Categoria
Fertilizzanti organo minerali

Descrizione
Concime organo-minerale.
Granulare.
Ideale per la concimazione di vite e orticole.
Utilizzabile in agricoltura integrata e convenzionale.

File di Specifiche
SCHEDA_CENTAURUS.pdf

 

Categoria
Fertilizzanti organo minerali

Descrizione
Fertilizzante Organo-Minerale granulare con base organica contenente acidi umici e matrici minerali ad alta solubilità.
Utilizzo ottimale in fase di pre-semina cereali a paglia autunno-vernini.
Contiene Zolfo.

File di Specifiche
SCHEDA_ARIES.pdf

 

Categoria
Fertilizzanti organo minerali

Descrizione
Presenza di azoto organico naturale a lenta cessione:
se il granulo è posizionato vicino alle radici della coltura, la frazione
organica permette una "riserva" azotata che si mineralizza
gradualmente in funzione dei fattori agronomico-ambientali.

File di Specifiche
SCHEDA_LYRA.pdf

 

Categoria
Fertilizzanti organo minerali

Descrizione
Presenza di azoto organico naturale a lenta cessione:
se il granulo è posizionato vicino alle radici della coltura, la frazione
organica permette una "riserva" azotata che si mineralizza
gradualmente in funzione dei fattori agronomico-ambientali.

File di Specifiche
SCHEDA_VIRGO.pdf

 

Categoria
Fertilizzanti organo minerali

Descrizione
Concime organo-minerale NPK (MgO + SO3) + C
Presenza di azoto organico naturale a lenta cessione: se il granulo è posizionato vicino alle radici della coltura, la frazione organica permette una "riserva" azotata che si mineralizza gradualmente in funzione dei fattori agronomico-ambientali.

File di Specifiche
SCHEDA_DORADO.pdf

 

<---Torna a pagina Prodotti